
In viale X Martiri, tristemente conosciuto per l’eccidio di dieci giovani prelevati dalle carceri di Padova e fucilati dai nazifascisti l’11 novembre 1944, è presente una struttura di marmo incavata a formare dei lavandini sopra i quali corre un tubo di ferro con dei rubinetti. Si tratta di una lavanderia comunale d’altri tempi: qui le lavandaie vicentine, prima dell’avvento delle moderne lavatrici e lavanderie, si trovavano tutte insieme a fare l’antico mestiere del bucato a mano, talvolta al ritmo di qualche canto popolare.

Laura Guerra, in arte DrawingFish, è appassionata di disegno sin dai tempi del liceo artistico. Dopo alcuni anni in cui si è dedicata ad altri lavori, ritrova la strada dell’illustrazione e la intraprende più seriamente, dedicandocisi in ogni momento libero. Riscoprire la sua passione tenuta nel cassetto per molto tempo è stata una rinascita. Insieme ai disegni, nasce il nome DrawingFish che rappresenta il suo essere un po’ ingenuo e innocente.
Grazie alle persone a lei vicine, esce allo scoperto e si propone come illustrartice, iniziando l’avventura nel mondo dell’illustrazione professionale che ora esercita a tempo pieno.
Nei suoi disegni DrawingFish predilige il bianco e nero con qualche piccolo tocco di colore qua e là. Le storie e le scene rappresentate sono semplici, ma spesso contengono profondi significati nascosti, che ognuno può interpretare a suo piacimento. “DrawingFish” è la parte in cui l’artista dà spazio alla fantasia, dove non ci sono limiti e tutto è possibile. Per SpazInsoliti, DrawingFish espone una selezione dei suoi lavori su carta.

Lavinia Busolo, in arte Babajole, presenta per SpazInsoliti una selezione di stoffe wax africane attraverso cui racconta non solo un percorso professionale, ma anche diverse storie di provenienza e cultura. Babajole parte dal presupposto che la moda è una forma d’arte, e che l’arte a sua volta è cultura, capace di aprire le menti, educarci, provocarci, e sfidarci a vedere le cose con occhi diversi.
Lavinia Busolo, in arte Babajole, è sarta ed autrice di creazioni su misura, specializzata nell’uso di tessuti wax africani. Vicentina, ha da sempre amato la moda a cui si è avvicinata fin da bambina grazie alle mani pazienti della nonna Jole, per cui disegnava bozzetti per gli abiti dei suoi sogni. Prima di studiare cucito ed unire passione e professione, ha compiuto studi superiori in ambito sociale e ha lavorato per 14 anni nel mondo della disabilità, promuovendo attività ricreative e l’inserimento nel territorio; nel contempo studiava alla facoltà di Mediazione-Linguistica e Culturale specializzandosi nella lingua serbo-croata e coltivando la passione per la musica. L’insieme di questi percorsi complementari ha formato la sua mente creativa ed attenta all’altro. Decisa a confezionare abiti in linea con il proprio gusto, intraprende corsi di cucito ed inizia a creare i propri capi. Nel frattempo, il fascino della cultura tessile africana la spinge ad approfondirne lo studio storico e tecnico. Oggi confeziona abiti su misura, creazioni che raccontano storie personali con tessuti che uniscono persone e culture.
o scopri gli artisti e artiste di spazInsoliti!
ILLUSTRAZIONE. Alice Walczer Baldinazzo. FOTOGRAFIA. Merita Nushi. ILLUSTRAZIONE. Disagioia. ILLUSTRAZIONE. Drawing Fish. SARTORIA. Babajole. PITTURA. Gaetano Frigo. FOTOGRAFIA. Federica Curculacus. INCISIONE. Alunni Del Comprensivo 5. ILLUSTRAZIONE. Nicholas Bonfiglioli. ILLUSTRAZIONE. Kelly Romanaldi. PITTURA. Zaira Ruggiero.
MUSICA. Jaydar. PERFORMANCE MUSICALE. Alberto Anhaus. MUSICA. Andrea Meda. MUSICA. Andrea Cubeddu. DANZA. Ilaria Campagnolo. MUSICA. Valentina Fin. DANZA. Daniel Sun. DANZA VERTICALE. Vertical + Frantomatic. MUSICA. Falou Seck & The Melting Beats. MUSICA. Fløp e D.M.G. DANZA. Compagnia Blu. STREET ART. Mark Serigrafia e Il viaggio di Odette. DANZA PARTECIPATA. Marigia Maggipinto. MUSICA. Duo Cosmos. MUSICA. Simone Massaron. TEATRO DI STRADA. Compagnia I 4 elementi di e con Giulia Rossi. MUSICA. I Sordi.
Chiesa di San Vincenzo. Contrà Frasche Del Gambero. Chiostro della Chiesa di San Lorenzo. Campo da calcio dei Carmini. Stradella del Teatro Olimpico. Autobus. Ex Lavandari. Gradini della Basilica Palladiana. Pasticceria Aliani. Scuola Primaria G. Giusti. Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria. 222 The Shop Society. Giardino Largo Neri Pozza. Stamperia d’arte Busato. Porto Burci.