Tutti i corsi di falegnameria si terranno nel laboratorio del Centro Tecchio (Viale S. Lazzaro, 112 – Vicenza) a cura del Mastro Augusto. 

Per informazioni e prenotazioni scrivere a portoburci@gmail.com indicando in oggetto:
FALEGNAMERIA oppure INTAGLIO oppure INTARSIO Cognome Nome / Corso
(es. FALEGNAMERIA Rossi Mario / A )

I corsi saranno attivati previo raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Corso di falegnameria - livello misto

Tutti i martedì dal 21 marzo al 16 maggio (tranne martedì 25 aprile).

Questo corso fa per te se vuoi imparare le tecniche elementari della falegnameria tradizionale. Tra gli “attrezzi del mestiere” che useremo ci saranno utensili manuali, quali seghe, raspe, scalpelli, e altro ancora. Durante il corso realizzeremo un semplice sgabellino, che racchiude in sé le principali tecniche di lavorazione.
Per livello misto s’intende che l’insegnante seguirà individualmente ogni partecipante, indipendentemente dal livello indicato (base, intermedio, avanzato).

Saper fare cosa?
– Il legno ed i suoi derivati
– La misura e la marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro
– La tecnica di taglio ed i vari tipi di seghe manuali
– La foratura
– Le giunzioni base (spinatura ed incastro a mezzo legno)
– Tecniche di preparazione del supporto
– Tecniche di finitura

CORSO A: dalle 18.15 alle 20.15
CORSO B: dalle 20.30 alle 22.30

Costo del corso: 160€

Corso di intarsio

Al momento non attivo

Il corso è dedicato alle persone che si vogliono avvicinare alla tarsia lignea. Data la sua semplicità, si tratta di un “saper fare” adatto a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza nel campo della falegnameria.

Saper fare cosa?
– Breve storia della tarsia
– Materiali utilizzati
– Tecniche di taglio
– Tecniche di costruzione
– Tecniche di incollaggio
– Realizzazione di una scacchiera
– Finitura a olio/cera naturale

Gli attrezzi del mestiere
Verrà fornito un coltello, che resterà al partecipante.

Costo del corso: 116€ comprensivi di coltello, in alternativa 100€ per sola quota corso.

Corso di intaglio

Al momento non attivo

Il corso è dedicato alle persone che si vogliono avvicinare all’intaglio. Data la sua semplicità, si tratta di un “saper fare” adatto a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza nel campo della falegnameria.

Saper fare cosa?
– Breve storia dell’intaglio e dei legni adatti all’esecuzione
– Disegno geometrico di un rosone semplice e cornici varie
– Tecniche di affilatura
– Trasposizione su legno
– Norme di sicurezza
– Tecniche di scavo e lavoro in vena
– Esercizi di scavo
– Realizzazione di un intaglio semplice e complesso
– Finitura a cera naturale

Gli attrezzi del mestiere
Ogni partecipante dovrà portare gomma, matita (2B), righello e compasso.

Corso al momento non attivo

Costo del corso: 116€ comprensivi di coltello, in alternativa 100€ per sola quota corso.

LA SCUOLA DEL FARE

Non riesci ad attaccar bottone? Hai le tasche bucate? Sei abituato a piantar chiodi in giro? Sei convinta che far da sé fa per tre? Allora la Scuola del Fare è quel che ci vuole!

La Scuola del Fare è un’idea contenitore che include proposte laboratoriali diverse ma con il comune obiettivo di sviluppare competenze pratiche (il “saper fare”) che possono tornar utili sia a livello individuale (per recuperare l’arte di arrangiarsi) che a livello sociale e professionale (per promuovere il piccolo artigianato di qualità e le nuove e vecchie professioni). Tutte le proposte verranno attivate in stretta collaborazione con i partner di Porto Burci e con maestri capaci di trasmettere l’arte del saper fare.

Le altre proposte laboratoriali

X