Corso di falegnameria - livello misto

Tutti i lunedì dal 12 giugno al 31 luglio.

Questo corso fa per te se vuoi imparare le tecniche elementari della falegnameria tradizionale. Tra gli “attrezzi del mestiere” che useremo ci saranno utensili manuali, quali seghe, raspe, scalpelli, e altro ancora. Durante il corso realizzeremo un semplice sgabellino, che racchiude in sé le principali tecniche di lavorazione.
Per livello misto s’intende che l’insegnante seguirà individualmente ogni partecipante, indipendentemente dal livello indicato (base, intermedio, avanzato).

Saper fare cosa?
– Il legno ed i suoi derivati
– La misura e la marcatura dei pezzi attraverso l’uso del truschino, della squadra, il metro ed il calibro
– La tecnica di taglio ed i vari tipi di seghe manuali
– La foratura
– Le giunzioni base (spinatura ed incastro a mezzo legno)
– Tecniche di preparazione del supporto
– Tecniche di finitura

CORSO A: dalle 18.15 alle 20.15
CORSO B: dalle 20.30 alle 22.30

Costo del corso: 160€

LA SCUOLA DEL FARE

Non riesci ad attaccar bottone? Hai le tasche bucate? Sei abituato a piantar chiodi in giro? Sei convinta che far da sé fa per tre? Allora la Scuola del Fare è quel che ci vuole!

La Scuola del Fare è un’idea contenitore che include proposte laboratoriali diverse ma con il comune obiettivo di sviluppare competenze pratiche (il “saper fare”) che possono tornar utili sia a livello individuale (per recuperare l’arte di arrangiarsi) che a livello sociale e professionale (per promuovere il piccolo artigianato di qualità e le nuove e vecchie professioni). Tutte le proposte verranno attivate in stretta collaborazione con i partner di Porto Burci e con maestri capaci di trasmettere l’arte del saper fare.

Le altre proposte laboratoriali

X