La call per partecipare ai laboratori di Mind the gap è rivolta a tutt3 l3 giovani tra i 16 e i 30 anni.

Laboratori condotti da Fondazione Capta per discutere e individuare insieme i temi da affrontare durante una rassegna di cinque incontri

Mercoledì 8 marzo | h17.00 – 19.00
Lunedì 20 marzo | h17.00 – 19.30

È possibile partecipare
ad un singolo incontro o ad entrambi

MIND THE GAP è un progetto di Arci Servizio Civile Vicenza finanziato dai Corpi Europei di Solidarietà e vuole proporsi come spazio sicuro per parlare di benessere mentale coinvolgendo direttamente l3 giovani tra i 16 e i 30 anni.
Attraverso la partecipazione dell3 giovani ai laboratori condotti da Fondazione Capta emergeranno i temi da affrontare durante la rassegna che verrà realizzata da maggio a settembre 2023 a Porto Burci. Gli appuntamenti potranno essere laboratori, talk, dibattiti, workshop, tavole rotonde, proiezioni e molto altro e coinvolgeranno espert3 del settore, associazioni e soprattutto l3 giovani stess3.

FOCUS GROUP
dalle 17.00 alle 19.00

LABORATORIO DI TEATRO CREATIVO
dalle 17.00 alle 19.30

È possibile partecipare
ad un singolo incontro o ad entrambi

Le metodologie che utilizzeremo:

Il focus group è una metodologia d’indagine condotta da unə moderatorə che si occupa di creare uno spazio sicuro di condivisione all’interno del quale sviluppare una conversazione focalizzata su una tematica. L3 partecipanti potranno confrontarsi per circa due ore guidat3 dallə moderatoreə e liberare il flusso idee e pensieri in base ad alcune domande prestabilite.

Il teatro creativo è un laboratorio espressivo dove l3 partecipanti vengono invitat3 ad esprimere le proprie idee, premesse e proposte attorno ad un tema specifico attraverso stimoli espressivi di vario genere. Al centro della condivisione non ci saranno solo la parola e le opinioni ma anche il corpo, gli atteggiamenti non verbali, gli impliciti che si respirano in contesti sociali. 

X