// DIALOGHI – COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Frontiere. Le vie per l'Europa
DOMENICA 25 OTTOBRE - h 18.30
Il documentario “Frontiere, le vie per l’Europa” di Valerio Nicolosi intreccia storie di persone che ogni giorno si incontrano sulle rotte per l’Europa, raccontando le storie dei migranti che le attraversano e quelle dei volontari che, ogni giorno, lavorano per salvare vite in queste rotte.
Alla visione del film seguirà un dibattito con l’autore.
Alla visione del film seguirà un dibattito con l’autore.
Valerio Nicolosi è giornalista freelance, fotoreporter e regista e si occupa soprattutto di zone a rischio. Con il suo lavoro, Nicolosi mostra cosa accade ai margini, alle frontiere, comprese quelle vicine che si trovano dietro casa, ma di cui spesso non sappiamo molto.
Collabora con l’agenzia di stampa Associated Press e ha collaborato con Reuters e diversi networks televisivi tra cui SkyTg24, Rai News, RSI e ARD. Docente occasionale presso il Coris de La Sapienza e con le università palestinesi Al-Aqsa e Deir El-Balah entrambe nella Striscia di Gaza. Ha realizzato reportage e documentari a sfondo sociale in America Latina, Medio Oriente, in Europa e nel Mar Mediterraneo
Evento organizzato da Non Dalla Guerra, in collaborazione con Porto Burci e Circolo Cosmos – Porto Burci
Collabora con l’agenzia di stampa Associated Press e ha collaborato con Reuters e diversi networks televisivi tra cui SkyTg24, Rai News, RSI e ARD. Docente occasionale presso il Coris de La Sapienza e con le università palestinesi Al-Aqsa e Deir El-Balah entrambe nella Striscia di Gaza. Ha realizzato reportage e documentari a sfondo sociale in America Latina, Medio Oriente, in Europa e nel Mar Mediterraneo
Evento organizzato da Non Dalla Guerra, in collaborazione con Porto Burci e Circolo Cosmos – Porto Burci

ingresso e prenotazioni
- INGRESSO AD OFFERTA LIBERA RESPONSABILE. La consumazione è riservata ai soci Arci (è possibile fare la tessera la sera stessa dell'evento).
- I volontari del bar Circolo Cosmos - Porto Burci saranno disponibili per chi volesse dissetarsi
- Massimo 70 posti a sedere. Per informazioni e prenotazioni: davide@nondallaguerra.it