

I NUMERI

100+ ore di formazione

444,30 € al mese di indennità

12 mesi (25 ore / settimana)
con avvio a maggio 2023
3 BUONI MOTIVI PER FARLO!
1
per imparare facendo e prepararti al futuro
2
per sperimentare nuovi contesti e nuove relazioni, aiutando gli altri
3
per migliorare le città e i territori con la tua energia e passione
… il tempo vola e la scadenza per candidarsi si avvicina!
Martedì 14 febbraio alle 15.00 ci vediamo online per parlare di Servizio Civile Universale, dei progetti attivi e rispondere a tutte le domande che vuoi!
In questa pagina trovi 3 progetti che hanno sede anche nel nostro Centro Culturale, ma puoi scegliere anche tra tantissimi altri su Vicenza e provincia!
…non resisti fino al 14 febbraio? Nessun problema!
Puoi chiamarci al numero 0444 563831, mandarci un whatsapp o contattarci al 348 8990746, scrivere una mail a vicenza@ascmail.it oppure passare a trovarci a Porto Burci dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 16.00!


/ distorsioni culturali
Concerti, cinema, teatro, incontri con l’autore, rassegne indipendenti… se non potresti vivere senza, questo è il progetto che fa per te! Distorsioni culturali ha l’obiettivo di far crescere il protagonismo e la creatività di giovani come te attraverso l’ideazione e la realizzazione di eventi culturali e artistici in centri culturali e sociali.
Cosa ti ritroverai a fare? Organizzerai eventi, gestirai gli spazi, ti occuperai della comunicazione e della promozione (inclusi social network e ufficio stampa), conoscerai tante persone grazie all’attività di accoglienza, e potrai prendere parte ad attività di progettazione partecipata!
Sì, lo puoi fare anche a PORTO BURCI! ♥
LE SEDI


/ a ritmo con l'ambiente
There’s no planet B! e tu lo sai bene, ma forse non ancora tutt3 se ne sono accorte o sanno come prendersi cura di lui, a partire dalla nostra città. A ritmo con l’ambiente promuove la cultura ambientalista e incoraggia a riscoprire il proprio territorio, a partire da azioni che coinvolgono l3 giovani dai 15 ai 30 anni, in collaborazione con associazioni ed enti del territorio.
Come lo farai? Con l’organizzazione di eventi e campagne a difesa dell’ambiente, con attività di comunicazione e divulgazione ambientale (rassegna stampa, dossier, presentazioni), mappando e promuovendo percorsi di mobilità sostenibile, sensibilizzando la popolazione su inquinamento, rifiuti, mobilità sostenibile e prendendoti cura delle aree verdi, del paesaggio agricolo e boschivo attorno a te.
Sì, lo puoi fare anche a LEGAMBIENTE VICENZA! ♥
LE SEDI


/ note di attivismo
Se leggere parole con la shwa (ǝ) non ti spaventa, se riconosci facilmente l’acronimo BLM, se vorresti saperne (o far sapere di più alla città) cosa si intende per hate speech, o senti l’antifascismo come una questione tutt’altro che archiviata, Note di attivismo fa al caso tuo!
Il progetto invita l3 giovani a partecipare attivamente alla vita della città, e si impegna a sensibilizzare la comunità sui diritti umani e l’uso di un linguaggio “gentile”.
A seconda della sede, ti occuperai di organizzare eventi e dibattiti di approfondimento su hate speech, linguaggio “gentile” e diritti umani; monitorare i mezzi di comunicazione stampa locali e regionali e i social network, ti attiverai con volantinaggio e desk informativi fuori dalle scuole superiori, organizzerai uscite ed esperienze nei luoghi della memoria del territorio, e campi di volontariato internazionale.
Sì, lo puoi fare anche in ARCI SERVIZIO CIVILE VICENZA, NON DALLA GUERRA E ANPI VICENZA! ♥

LE SEDI

come candidarti
La domanda deve essere presentata esclusivamente online accedendo con l’identità digitale SPID di livello 2 entro e non oltre le ore 14:00 del 20 febbraio 2023. CLICCA QUI PER SCOPRIRE COME FARE LO SPID!
per saperne di più, parlane con chi lo fa!
- 0444 563831
- 348 8990746 (anche whatsapp)
- vicenza@ascmail.it
Oppure passa a trovarci dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00 a Porto Burci!
